Uso didattico del Tablet

OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso sull’uso didattico del Tablet permette al docente di avere piena padronanza dello strumento, conoscendone gli strumenti più utili a fini didattici e le app da installare create appositamente per fare didattica. Il percorso integra la competenza di utilizzo dello strumento tablet, in maniera tutoriale, con gli aspetti metodologici e proposte concrete di realizzazione della classe digitale. Il corso è finalizzato alla certificazione Uso didattico del tablet rilasciata dall’ASNOR (o equivalente). Il corso ha una durata di 100 ore complessive, con 32 ore di lezione in presenza presso la sede di CDS Campus, e 68 ore di lezione online.
PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo 1 – Interfaccia e strumenti: uso di tablet Android e iOS (8 ore): interfaccia e strumenti di un tablet Android; creazione di un account Google per l’installazione di app; gestire le app; impostazioni generali di un tablet Android; impostazioni di connessione in rete; interfaccia e strumenti di un iPad; impostazioni generali di un iPad; utilizzo dell’appStore; impostazioni di connessione, backup e ripristino.
Modulo 2 – Impiego di strumenti di produttività a fini didattici (8 ore): app per la produzione di testi, fogli di calcolo e presentazioni; Google Documents; come utilizzare Google per progettare, realizzare e condividere learning object; app utili varie (calcolatrice, promemoria e note, scanner, dizionario, PDF reader); Ebook reader (lettori ebook generici, lettori ebook scolastici); video, montaggio e fotoritocco (mntaggio video con KineMaster, mntaggio video con iMovie, fotoritocco con PhotoShop Express).
Modulo 3 – Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe (8 ore): definire, creare e somministrare le lezioni (Nearpod, Prezi); somministrare test e questionari (Socrative, Nearpod); app e siti web di supporto alla didattica; app per lo screening; valutazione automatica dei test proposti.
Modulo 4 – Integrare le risorse digitali online: modelli di didattica collaborativa (8 ore): concetto di Learning Object (definizioni, utilizzo dei LO, i repository, open educational resources); ricerca delle risorse digitali (le tecniche di ricerca, cosa sono i motori di ricerca); peer education e cooperative learning; uso collaborativo degli strumenti di Google Classroom (Gmail, Drive, Calendar, Vault, Sites, Hangout).
Modulo 5 – Competenze FAD (68 ore): approfondimenti ed esercitazioni online sulla piattaforma e-learning dell’ente di formazione. Sarà possibile anche poter scaricare il materiale didattico messo a disposizione dal docente.
METODOLOGIA DI LAVORO
- Lezioni in classe: lezioni frontali con i partecipanti, utilizzando materiale didattico fornito dal docente, incluse presentazioni multimediali tramite slide che prevendono l’uso del videoproiettore.
- Lavori di gruppo: i partecipanti saranno coinvolti a gruppi per la realizzazione di diversi progetti didattici dimostrativi, al fine di stimolare lo spirito collaborativo dei docenti nel trovare soluzioni efficaci a risolvere quesiti e problemi.
- Esercitazioni e verifiche: verranno predisposte attività di laboratorio per la realizzazione di lezioni simulate con l’utilizzo del tablet, al fine di rafforzare l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione; al termine di ogni lezione si approfondiranno alcuni argomenti più complessi e si procederà con lo svolgimento di esercizi teorici e pratici.
ATTIVAZIONE
Le lezioni in presenza saranno disponibili secondo un calendario che verrà comunicato successivamente a tutti gli iscritti.
Dettagli sul Corso
- Lezioni 0
- Test 0
- Durata 100 ore
- Livello di abilità Base
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Certificazioni Sì