Diventare insegnanti di scuola secondaria: concorso – FIT – concorso per abilitati – docenti con 3 anni di servizio
CONCORSO – FIT
il Decreto ministeriale n. 616 del 10 agosto 2017 pone le basi per una maggiore valorizzazione dei docenti. Cambia il modo con il quale si diventa docenti nella scuola secondaria.
Il nuovo modello non prevede più una condizione di precariato per tanti anni anni attraverso il superamento di un concorso pubblico, nel rispetto della programmazione del fabbisogno delle scuole. Anche i neo-laureati potranno partecipare ai concorsi, che saranno banditi con cadenza biennale, purché abbiano superato alcuni esami, per 24 crediti in totale, universitari o accademici nei settori della pedagogia, della didattica, dell’antropologia e delle metodologie didattiche).
I vincitori dei concorsi saranno avviati ad un percorso triennale di formazione, tirocinio e inserimento nella funzione docente. Saranno pagati già a partire dal primo anno, nel quale studieranno per fare gli insegnanti, seguendo un percorso di specializzazione universitario che li formerà sulle materie antropopsico-pedagogiche e sulle metodologie didattiche. Nei due successivi, acquisiranno responsabilità didattiche crescenti e saranno valutati sul campo. Superata la valutazione, diverranno docenti di ruolo.
LA FASE TRANSITORIA
Il decreto prevede anche una fase transitoria, per dare una risposta alle aspettative di chi ha già acquisito una abilitazione all’insegnamento o ha lavorato per tanti anni nelle scuole. Per alcuni anni, parte dei posti disponibili saranno riservati a queste categorie, ferma restando la loro valutazione sul campo per un periodo di almeno un anno prima dell’immissione in ruolo.